Prezzo:
Evento gratuito

Contatti:
Telefono 335 5257840
Email info@festivalinternazionalemandolinistico.it

Come arrivare
Richiedi info

Da martedì 8 luglio a sabato 6 settembre

Festival Internazionale Mandolinistico

Festival Internazionale Mandolinistico Festival Internazionale Mandolinistico

Da martedì 8 luglio a sabato 6 settembre

Savona si prepara ad accogliere la terza edizione del Festival Internazionale Mandolinistico, in programma per l'estate 2025. Un evento unico nel panorama culturale italiano, capace di coniugare tradizione, innovazione e respiro internazionale, nel segno del mandolino e degli strumenti a pizzico.

Nato dalla visione del mandolinista Carlo Aonzo e di Rosario Moreno, con la produzione affidata all'Associazione Culturale Jazz Club Chiavari in collaborazione con l'Accademia Internazionale Italiana del Mandolino, il Festival ha saputo imporsi in pochi anni come un appuntamento irrinunciabile per appassionati, musicisti e curiosi, attirando l'attenzione di numerosi media regionali e nazionali, tra cui anche Rai3.

 

Con cinque concerti esclusivi e ospiti di rilievo internazionale, l'edizione 2025 punta a consolidare il proprio ruolo nel panorama culturale ligure e nazionale.

8 luglio – Piazza Sisto IV ore 21.30

LA DOLCE VITA

Alberto Vingiano & Vincent Beer-Demander

Un omaggio musicale all'eleganza e alla raffinatezza della cultura italiana, tra classica, colonne sonore e tradizione popolare, per mandolino e chitarra.

Ingresso gratuito

 

23 luglio – Santuario di N.S. della Misericordia ore 21.30

SERENATA NAPOLETANA

Acustico Napoletano

Il trio nato dalla Fondazione Murolo e da un'idea del chitarrista Maurizio Pica, autore anche di tutti gli arrangiamenti, restituisce alla Canzone Napoletana la sua anima più autentica, con la voce lirica di Emanuela Loffredo e il mandolino di Michele De Martino.

Ingresso gratuito

 

2 agosto – Fortezza del Priamar ore 21.30

SOIRÉE MORRICONE

Quintetto a Plettro Giuseppe Anedda

Un viaggio tra le musiche del grande Maestro, interpretato da una delle formazioni a pizzico più affermate d'Europa.

Ingresso: 10 euro

 

25 agosto – Chiesa di Sant'Andrea ore 22

RECITAL

Carlo Aonzo & René Izquierdo

Due virtuosi per un programma che va da Bach a Paganini, in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica di Savona.

Ingresso gratuito

 

6 settembre – Piazza Santuario N.S. della Misericordia ore 21.30

MUSIC FOR ESTUDIANTINA PLAY

Orchestra a Pizzico Estudiantina Bergamo

Una delle orchestre più rappresentative della tradizione italiana a plettro, in un concerto che unisce memoria storica e nuove sonorità.

Ingresso gratuito

 

Altri eventi

Da giugno a settembre

Eventi alla Fortezza del Priamar

Il calendario delle iniziative alla Fortezza del Priamar nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre

Da giugno a settembre

Eventi in centro città

Il calendario delle iniziative in centro città nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre

Da giugno a settembre

Eventi in Darsena e Lungomare

Il calendario delle iniziative in Darsena e Lungomare

Dal 2 luglio al 28 settembre

Eventi al Santuario

Il calendario delle iniziative a Santuario nei mesi di luglio, agosto e settembre

Tutti i giovedì di luglio

Savona DownTown Music Festival

I giovedì di luglio la città va in scena! 

Da venerdì 6 giugno

Voxonus Festival

I continenti della musica

Da domenica 29 giugno a domenica 7 settembre

Estate alle Fornaci

Estate 2025 nel quartiere delle Fornaci

Da giovedì 28 a domenica 31 agosto

Savona Street Fest

Da lunedì 2 giugno a mercoledì 20 agosto

Serate danzanti alle Officine

Sei pronto a partire?

Organizza la tua vacanza

QUI. ORA. SAVONA TI ASPETTA!
Non rimandare, pianifica il tuo viaggio oggi stesso e scopri perché Savona è una città da non perdere!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore