Sabato 13 settembre
La Famiglia De Mari, oltre la collina della Madonna degli Angeli
Sabato 13 settembre è in programma il trekking: "La Famiglia De Mari, oltre la collina della Madonna degli Angeli", promosso da Associazione GPN2010 - ODV
Il ritrovo è alle ore 15.30 presso Monumento ai Caduti in piazza Mameli
Descrizione:
A Savona i De Mari possedevano case e palazzi; vaste estensioni di terreno poste al di fuori delle mura cittadine La gran parte dei loro possedimenti era al di fuori della Porta di San Giovanni e comprendeva terreni che, in pianura, arrivavano fino alla Porta Bellaria, fiancheggiando la Passeggiata delle Lizie, stendendosi tra le odierne piazza Giulio II e piazza Diaz, e che, oltre all’area inclusa nell’odierna piazza Diaz, arrivavano ad includere tutta la collina della Villetta.
Nel 1856 l’Amministrazione Comunale aveva definito un primo piano regolatore, che non verrà attuato e al quale seguirà la “variante Corsi” nel 1865. Il Comune acquistò dal Marchese Marcello De Mari, Senatore del Regno d’Italia, un’area di ben 55.351 mq.: nel volgere di pochi anni su quella vasta estensione di terreni, nacquero nuove piazze e vie eleganti, circondate da edifici moderni destinati ad uso abitativo. Altri terreni i De Mari li possedevano sulla collina dei Folconi e sul monte Ornato, ove vissero nella residenza detta “La Papessa” e dove sorgeva la loro cappella gentilizia di origine Cinquecentesca.
Rientro stimato per le ore 17
Iscrizioni a questi numeri: 351 4908266 o 346 6704812 / Oppure attraverso un messaggio sulla pagina Facebook Associazione GPN2010 – ODV