1 - 31 luglio 2026
Savona Downtown Music Festival
Le tradizionali notti bianche di Savona, a partire dall'estate 2023, hanno assunto una identità del tutto nuova: i giovedì di luglio, hanno cambiato pelle per abbracciare un progetto più ampio, che comprende musica e concerti di alta qualità e riconosciuti a livello nazionale, eventi, commercio ed iniziative per tutta la città.
Musica e non solo quindi, perchè il Downtown è indissolubilmente legato al tessuto urbano della città, attraversa le vie cittadine e porta con se voglia di festa e divertimento.
In occasione delle 3 edizioni del SDMF, si sono alternati sul palco di piazza Sisto IV artisti, cantanti e band di diversi generi musicali e con stili ed attitudini differenti, così da coinvolgere tutte le tipologie di pubblico.
In tutte le edizioni, le serate organizzate dal Comune di Savona hanno registrato una media di 4.000 spettatori per concerto, e le altre iniziative in città organizzate con le associazioni di categoria, che sono poi l'altro pilastro del SDMF, hanno animato Savona dalle 18 fino a tarda sera, tra aperitivi, grigliate, giochi per bimbi, balli e dimostrazioni sportive.
Dal 2023 sono state rinsaldate importanti collaborazioni con i commercianti e gli artigiani della città grazie alla fondamentale partecipazione e collaborazione delle associazioni di categoria, in particolare dall'edizione del 2024 è stato messo a sistema un coordinamento senza eguali, con una dettagliata programmazione delle attività divise per vie e per orari, così da permettere ai visitatori di conoscere e fruire dell'offerta completa della città in maniera organica.
La varietà della proposta musicale è andata di pari passo con la varietà delle iniziative organizzate dai commercianti e dagli artigiani delle vie cittadine; il Festival ha infatti come scopo quello di unire concerti e proposte culturali di alta qualità e commercio, in un reciproco scambio virtuoso.
Immediata è stata anche la risposta culturale della città: in occasione delle serate del Downtown i musei sono rimasti aperti per le visite gratuite o con ingresso ridotto.
Ecco tutti i cantanti che in queste tre edizioni si sono "presi" il palco di piazza Sisto IV:
- Gemelli DiVersi
- Follya
- Concorrenti di Amici
- Irene Grandi
- Red Wine & Paolo Bonfanti
- Danila Satragno
- Daniele Silvestri
- Neri Marcorè
- Fabrizio Moro
- Eugenio in via di Gioia
- Silvia Mezzanotte
- I PATAGARRI
- Raf
- Alex Britti