Pinacoteca Civica

Pinacoteca Civica Pinacoteca Civica

Il percorso museale della Pinacoteca inizia con alcune tavole a fondo oro medievali èper concludersi con opere di grandi artisti del Novecento. Spicca senza dubbio la Crocifissione di Donato de' Bardi, una delle più antiche opere a impiegare la tecnica dell’olio su tela.

Savona conobbe una straordinaria fioritura artistica tra Quattrocento e Cinquecento, grazie al mecenatismo dei due papi savonesi della famiglia Della Rovere, Sisto IV e Giulio II, come testimoniato dai polittici conservati nel museo, ancora nelle cornici originali, fra cui la Pala Fornari di Vincenzo Foppa.

Seguono grandi tele dei maggiori artisti liguri del Sei e Settecento: Valerio Castello, Gioacchino Assereto, Giovanni Battista Carlone, Domenico Piola, Bartolomeo Guidobono, Giovanni Agostino e Carlo Giuseppe Ratti.
Conclude la visit il Romanticismo ottocentesco di Nicolò Barabino e Giuseppe Frascheri.

Le opere della Pinacoteca Civica provengono soprattuto da edifici del territorio savonese distrutti, abbandonati o che hanno cambiato destinazione d'uso.

All’interno dello stesso edificio le ultime sale ospitano la collezione di arte contemporanea Milani/Cardazzo con opere di artisti internazionali quali Fontana, Capogrossi, magritte, Mirò e Picasso.

Orari:
Giovedì: 15-19
Venerdì: 10-19
Sabato: 10-18
Domenica: 10-14

Sito internet: https://musa.savona.it/pinacoteca/ 

Contatti:
Telefono: 0198310256 (biglietteria, in orario di visita), 0198310339 (uffici)

Email: musei@comune.savona.it

 
Contatti

Telefono: 019 8310256 (biglietteria, in orario di visita) 019 8310651 – 019 8310339 (uffici)

Emailmusei@comune.savona.it

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore