Prezzo:
Evento gratuito

Contatti:
Email savona@acli.it
Sito web Sito web

Come arrivare
Richiedi info

Sabato 18 e domenica 19 ottobre

Monumenti Aperti

Monumenti Aperti Monumenti Aperti

Per la prima volta Monumenti Aperti arriva a Savona. I veri protagonisti saranno gli alunni e le alunne dell’I.C. Savona IV G. Marconi che guideranno le visitatrici e i visitatori in uno dei quartieri storici della città.

Lungo via Saredo, vera galleria d’arte a cielo aperto, fruibile 24 ore su 24 le studentesse e gli studenti racconteranno le mattonelle e i pannelli di ceramica che colorano e animano le facciate dei Palazzi.

Si parte con “La Storia di Savona dai Fumetti alla Ceramica”, 32 pannelli in mattonelle di ceramica, tutti realizzati da noti artisti cittadini, che raccontano la storia del Capoluogo.

Ma via Saredo possiede anche un’anima profondamente religiosa con le note “"Madunette ae Furnaxi".

Dal 2013 la via si è arricchita con 68 piatti ceramici a tema religioso, tutti raffiguranti la Madonna. 

A conclusione del percorso la Chiesa della Madonna delle Neve aprirà le sue porte. Edificata nel 1667, ma completamente ricostruita nel 1887, su progetto dell’architetto Giuseppe Cortese. Al suo interno ritroviamo opere significative:

  • La visione di Papa Liberio”, affresco, nella volta della navata centrale, raffigurante il miracolo della Madonna della Neve;

  • la Madonna della Neve tra gli Angeli”, quadro presente dietro all’altare maggiore, raffigurante il bambino Gesù, tra le braccia della Madonna, sorridente, che sorregge nella mano sinistra il Globo terrestre.

Il legame indissolubile tra il quartiere Fornaci e la Madonna della Neve lo si ritrova anche nella tradizionale Processione del 5 agosto. Ogni anno la statua della Vergine arriva via mare all’approdo del quartiere, ovvero lo Scaletto dei Pescatori e viene accolta con una processione che attraversa tutte le vie delle Fornaci, seguita dalla messa sul sagrato della chiesa.

Un momento importante per la comunità del quartiere Fornaci, che si raccoglie insieme per celebrare la sua patrona con fede e devozione.


INFORMAZIONI UTILI 

I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato 18 e domenica 19 con i seguenti turni:

sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30;

sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00;

domenica pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.

Le visite saranno svolte dalle classi 3C e 3D della Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Savona IV G.Marconi con Il supporto organizzativo e laboratoriale di Judax Agorà.

Si precisa che, in tutti i monumenti e nei siti segnalati, la visita guidata è assicurata o dagli studenti o da personale esperto o dai rappresentanti dell’associazionismo locale. Per la visita ai siti si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alla chiesa saranno sospese durante le funzioni religiose.

È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti.

Si precisa inoltre che l’accessibilità al monumento è totale.

Tutti gli approfondimenti su: https://monumentiaperti.com/it/comuni/savona/


Contatti utili per i visitatori:

cultura@comune.savona.it (Comune di Savona)

savona@acli.it (Acli Savona)


Riferimenti social:

Altri eventi

Da sabato 11 ottobre

Zerodiciannove

Il Festival delle storie

Da domenica 29 giugno a domenica 28 dicembre

Martin Mystere

Mostra presso All About Apple Museum

Da venerdì 9 luglio

Priamar Sotterraneo

Visite guidate al Priamar sotterraneo a cura del Gruppo Speleologico Savonese

Da marzo fino a ottobre 2025

Trekking Urbani 2025

Tornano gli appuntamenti "A Spassu p'a çitè" 

Dal 10 ottobre al 15 dicembre

Venerdì in Fortezza

Rassegna di appuntamenti presso le Cellette del Priamar

Venerdì 10 ottobre

Antiche vie di collegamento

Trekking Urbano

Dal 10 ottobre al 2 novembre

Profumo di Libri

Mostra itinerante presso le Cellette del Priamar

Il 12 e il 24 ottobre

Eventi al Museo Archeologico

Alla scoperta della Fortezza del Priamar

Martedì 14 ottobre

Madonnette e altre opere d'arte a cielo aperto

Trekking Urbano

Sei pronto a partire?

Organizza la tua vacanza

QUI. ORA. SAVONA TI ASPETTA!
Non rimandare, pianifica il tuo viaggio oggi stesso e scopri perché Savona è una città da non perdere!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore